- Sei su:
- Homepage >
- Attualità >
- Sport >
- Nuoto >
- pallanuoto
Pallanuoto: Settebello d'argento, oro alla Croazia di Rudic

- Infophoto
La Croazia ha vinto la sua prima medaglia d'oro della pallanuoto alle Olimpiadi di Londra battendo 8-6 l'Italia. Il Settebello si arrende alla nazionale del "mitico" Ratko Rudic, ma porta a casa un importante medaglia d'argento.
La Serbia ha vinto la medaglia di bronzo battendo nella finale per il terzo posto il Montenegro per 12-11 nel remake della sfida di Pechino 2008.
Italia-Croazia è stata la sfida tra l'allievo e il maestro. Da una parte Sandro Campagna, dall'altra Ratko Rudic. Il primo in vasca a Barcellona nel 1992, il secondo a bordo-piscina a guidare il Settebello alla conquista del terzo oro azzurro ai Giochi. Vent'anni dopo l'oro va ancora a Rudic, sempre da allenatore, mentre Sandro Campagna, dopo il titolo mondiale a Shanghai, porta a casa un preziosissimo argento per il Settebello.
Si tratta del quarto oro olimpico per Rudic (i precedenti: due volte con la Yugoslavia prima della vittoria con l'Italia nel 1992). "Campagna forse ha preso qualcosa da me ma la sua è una pallanuoto diversa- l'analisi del tecnico della Croazia -. Ho grande rispetto per la sua Italia, che negli ultimi anni ha conseguito i migliori risultati in assoluto".
Con l'argento della pallanuoto si chiude l'avventura azzurra alle Olimpiadi di Londra. Il medagliere segna 28 (8 ori, 9 argenti e 11 bronzi), una medaglia in più rispetto a Pechino 2008 quando si chiuse a 27 (un bronzo in meno). Un bilancio più che positivo per la spedizione azzurra, soprattutto se si considera il flop del nuoto in vasca, che non ha portato a casa nemmeno una medaglia.
Goodbye London, Petrucci: "Siamo nel G8 dello sport"
Con la cerimonia di chiusura di questa sera Londra passa il testimone a Rio. "Noi siamo la gioia" è il motto dei Giochi olimpici di Rio 2016. Il comitato organizzatore è a Londra per raccogliere il testimone e "fare esperienza".